Come è nato il progetto


Mario Vergara ha visto sparire il fratello in una delle zone più violente del Messico. Lo cerca, scavando e finanziandosi con la vendita di bottiglie di Mezcal nella metropolitana di Città del Messico. Da qui l’idea di fare qualcosa per aiutare Mario, le Brigadas de busqueda, le Madri e i famigliari degli scomparsi nel Mediterraneo. Un aiuto a quanti hanno bisogno di un supporto economico per continuare la ricerca, organizzare viaggi, chiedere assistenza legale  per scoprire la verità sulle scomparse dei propri cari.



La Società Spiriti Resistenti S.r.L.  si è costituita nel marzo 2022 tra Torino e Napoli. Nasce sotto la Mole con un dipendente, un magazzino e un punto vendita/degustazione a Scampia nei locali della Scugnizzeria. Nella prima fase abbiamo sviluppato e prodotto “Nziria, l’Amaro profondo”. Seguiranno altre realizzazioni che, nel rispetto delle tradizioni religiose dei famigliari, non prevederanno la vendita di prodotti alcolici. Garantiremo la massima trasparenza, tutti gli utili saranno destinati alle campagne di finanziamento. Una commissione internazionale di garanti individuerà, di anno in anno, le linee guida ed i gruppi beneficiari.


LA STORIA DI MARIO VERGARA E SUO FRATELLO TOMAS



La storia di Mario Vergara e di suo fratello Tomas
Tomas faceva il taxista ed è stato sequestrato a Huitzuco, nello Stato messicano di Guerrero, il 5 luglio del 2012. A nulla è servito il pagamento del riscatto. Da quel giorno suo fratello Mario, la sorella e il piccolo nipote hanno iniziato a cercarlo.



Mario ha cominciato a intravedere i contorni di una tragedia che sovrasta i drammi individuali quando ha conosciuto i genitori degli studenti di Ayotzinapa, 43 ragazzi spariti nella notte del 26 settembre del 2014 nella città di Iguala, a poco meno di duecento chilometri dalla capitale messicana. Mario non ha perso tempo, per cercare il fratello; questo ha significato rinunciare al lavoro nella città natale e così, per continuare la sua ricerca, ha pensato di trasformarsi in un venditore di strada. Le bottiglie di Mezcal – l’Agua de los Dioses, l’Acqua degli Dei – arrivano dal suo paese natale, e per 230 pesos passano di mano in mano, nelle stazioni della metropolitana attraverso un contatto telefonico sui social. Servono a finanziare la sua febbrile ricerca di verità: Mario ha organizzato una squadra di persone – Los Otros Buscadores – che quasi a mani nude scava per trovare i resti dei propri famigliari. Ora Mario attraversa in lungo e in largo il Messico per insegnare le sue tecniche ad altri gruppi di buscadores.



La storia di Mario Vergara è stata raccontata e disegnata da Andrea Ferraris su Internazionale del 1 luglio 2022. Le immagini qui riportate sono estrapolate da quest'opera.