Carovane Migranti


Siamo un collettivo torinese informale, totalmentee autofinanziato. Sono passati quasi dieci anni dall’organizzazione della nostra prima Carovana (Carovana italiana per i diritti dei migranti, per la dignità e la giustizia). In questi anni di viaggi straordinari abbiamo dato la parola ad oltre 40 testimoni provenienti dal Centro America, dal Messico, Tunisia, Algeria, Bosnia e Montenegro. Madri e famigliari di scomparsi, attivisti per i diritti umani. Attraverso le loro storie abbiamo costruito ponti tra le esperienze di denuncia e resistenza sulle rotte migratorie. Hanno viaggiato da Lampedusa a Ventimiglia, da Trieste ad Oulx. In Spagna, dalle Canarie a Ceuta, in Messico con le Madri centroamericane e in Tunisia fino al confine con la Libia.

Collaboriamo con Caravana Abriendo Fronteras, la carovana spagnola, con le Brigadas de busqueda messicane e con una decina di comitati di famigliari in centroamerica come nei paesi del Mediterraneo. Abbiamo contribuito a costruire reti cittadine ed internazionali, combattendo la mala-accoglienza e favorendo il passaggio delle persone in cammino.



web: www.carovanemigranti.org
fb: https://www.facebook.com/carovanemigranti
twitter: @Cmigranti
mail: carovanemigranti@gmail.com


Marotta&Cafiero Editori

Siamo una casa editrice “made in Scampia”. Marchio storico dell’editoria napoletana, rinata dal 2010 nella periferia nord, tra Scampia e Melito, dove abbiamo aperto nel 2017 la prima libreria dell’area Nord di Napoli. Dove prima si vendeva droga, oggi “si spacciano” libri. Ci dicevano che avremmo chiuso subito, perché a Scampia “non legge nessuno”, oggi dopo dieci anni abbiamo pubblicato Ernesto Che Guevara, Günter Grass, Stephen King, Daniel Pennac, Ian McEwan, Don DeLillo. Presto toccherà a Harper Lee e Herta Müller. I nostri libri sono stampati a chilometro zero, su carte riciclate, con inchiostri non inquinanti e colle senza plastificanti, sono bio- degradabili. La nostra libreria è la Scugnizzeria, la casa degli scugnizzi, dove accanto ai libri c’è il teatro, la musica, la radio. Abbiamo inaugurato recentemente l’Ospedale dei Libri, il primo museo e laboratorio dedicato all’arte “nera”, alla tipografia: un luogo per i ragazzi, dove imparare l’amore per i libri facendoli e non solo guardandoli già fatti.


web: marottaecafiero.it
mail:  info@marottaecafiero.it
telefono: 081 922 7215